Area de-eurizzata per un' analisi critica sulla situazione economico politica italiana. Questo blog è chiaramente orientato, l'uscita dall' unione monetaria è condizione essenziale affinchè l'economia e la società italiana ripartano da più solide basi democratiche. In questo senso ci proponiamo di offrirvi una panoramica di contributi che non compaiono sui media mainstream ma che portino autorevoli e documentati argomenti a favore dello sganciamento dell' Italia dall' €uro.
domenica 3 febbraio 2013
Paolo Manasse - La Crisi dell'Eurozona Non è Finita
In un articolo su Voxeu il professore di Macroeconomia e Politica Economica Internazionale all'Università di Bologna Paolo Manasse afferma che la crisi dell'eurozona non è affatto finita e anzi volge al peggio: a differenza degli USA, l'eurozona rimane bloccata in uno shock di tipo permanente e man mano che ad ogni trimestre di stagnazione le tensioni aumentano, le prospettive di soluzione sembrano allontanarsi sempre di più.
Così Manasse: Nonostante l'apparente calma sui mercati finanziari, non bisogna farsi illusioni su una prossima fine della tempesta. Infatti, sembra che siamo ancora nell'occhio del ciclone. Quando Mario Draghi ha giurato che l'euro era un progetto irreversibile, è tornata una certa calma. Eppure, le forze che in futuro potrebbero portare a un crollo della zona euro non solo non sono sotto controllo, ma si stanno rafforzando. In parte a causa di errori politici gravi commessi dai leader europei, gli "shock asimmetrici" sono cresciuti dall'inizio della crisi, e la zona euro ancora manca di strumenti credibili per affrontarli ex post'.
Per chi volesse leggere tutto l' articolo, lungo ma interessantissimo, competo di grafici, rimandiamo a voci dall' estero, tramite il link sottostante.
http://vocidallestero.blogspot.it
Nessun commento:
Posta un commento