Area de-eurizzata per un' analisi critica sulla situazione economico politica italiana. Questo blog è chiaramente orientato, l'uscita dall' unione monetaria è condizione essenziale affinchè l'economia e la società italiana ripartano da più solide basi democratiche. In questo senso ci proponiamo di offrirvi una panoramica di contributi che non compaiono sui media mainstream ma che portino autorevoli e documentati argomenti a favore dello sganciamento dell' Italia dall' €uro.
sabato 2 febbraio 2013
Il tradimento del sogno europeo
Il popolino ignorante, non sa quale sia il suo bene, per fortuna ci siamo noi, oligarchia illuminata, che guideremo la gente verso un futuro più giusto e più prospero, soprattutto per noi, e chi se ne frega se nessuno di noi viene dalla politica, ma siamo tutti compagnucci di merende della Goldman Sachs, siamo stati tutti, almeno una volta, ad una riunione Bilderberg, e qualcuno è pure presidente per l' Europa della commissione trilaterale, perchè vi perdete in queste sciocchezze, brutti complottisti e populisti ? Noi siamo il vostro futuro !
Etichette:
ARS,
banksters,
Bilderberg,
crisi,
euro,
eurozona,
Mario Draghi,
Mario Monti,
Romano Prodi
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post più popolari
-
C’è un timore diffuso che una eventuale uscita dall’euro dell’Italia, con il ritorno ad una valuta nazionale, sarebbe una catastrofe, perché...
-
Nella vergogna generale della politica italiana, ci sono persone che pensano ancora all' Italia, se questo è bieco vetero nazionalismo...
-
Se qualcuno avesse ancora bisogno di evidenze che l' Euro è un progetto eminentemente politico, che non ha nessun fondamento economico, ...
-
E' l'ora della mobilitazione, l' informazione non è più sufficiente, ora si tratta di unire le migliori forze del paese, quelle ...
-
Edoardo Bongiorno era titolare dello storico hotel Oriente (ANSA) - LIPARI (MESSINA), 2 APR - Uno dei piu' noti operatori turistic...
-
Dalla situazione politica all'ordine pubblico, fino ad Alba Dorata: intervista al cronista arrestato per aver pubblicato sul suo giorn...
-
A soffrire di più sarebbero le banche dei Paesi che sono esposti in misura maggiore verso gli istituti sloveni. L'Italia in prima line...
-
Jakob Augstein, columnist progressista di spicco, su Der Spiegel commenta la crisi del debito cipriota alla sua maniera: il desiderio di ege...
-
La candidatura ( e l' elezione ndr) di Giorgio Napolitano, 87 anni, alla presidenza della Repubblica certifica il comatoso delirio d...
Nessun commento:
Posta un commento